Cosa prendere in considerazione nella scelta del vasino
Nel periodo di crescita del bambino il passaggio dal pannolino al Wc rimane in maniera marcata uno step importante per renderlo indipendente in questa fase transitoria.

Questo momento che risulta molto delicato dovrà essere preso dai genitori con pazienza, rispetto e soprattutto senza che il bambino si senta pressato.
Ecco perché è davvero importante affrontare correttamente le fasi di educazione con l’utilizzo del vasino fino ad arrivare al Wc da adulti: la fase di utilizzo del vasino spetta proprio ai genitori e le tempistiche variano da bambino a bambino, tenendo conto che la finalità sarà quella di rendere autonomo il bambino.
Per questo motivo la scelta del giusto vasino è di fondamentale importanza e si devono valutare tanti aspetti come i materiali, la comodità oltre al fattore estetico che invoglierà all’utilizzo il bambino.
BabyToilette ha studiato e realizzato il vasino per bambini Airplane Potty, proprio per incontrare i bisogni dei genitori in questa fase delicata ma fondamentale.
1. Tipi di vasino in commercio
Esistono vasini in vendita di tante forme e colori, di ogni genere e tipologia che si discostano dal concetto di classico vasino per bambini.
Il vasino Airplane Potty ad esempio con la sua simpatica forma ad aeroplano, non solo offre colori e design che attraggono il bambino e lo invogliano all’utilizzo, ma è stato studiato anche per fagli assumere una corretta postura mentre fa i proprio bisogni.
Già dal secondo anno del bambino l’utilizzo del vasino può diventare di uso frequente perché avviene il passaggio dallo spannolinamento. Questo permetterà una familiarizzazione con il prodotto che naturalmente dovrà risultare comodo e accessibile per il bambino che completerà la fase di passaggio dal pannolino al vasino.
La comodità e la praticità sono gli aspetti che riguardano il bambino, ma anche gli stessi genitori che grazie al corretto prodotto avranno meno problemi ad abituare il piccolo a queste nuove abitudini quotidiane.
2. Composizione del vasino: i materiali
Uno degli aspetti fondamentali quando si sceglie un vasino, sono i materiali che devono essere certificati con apposito marchio CE e privi di sostanze tossiche.
I materiali che vengono utilizzati devono essere anallergici e privi di problemi dato che vanno a contatto con la pelle del bambino.
Altro aspetto da non sottovalutare sono la seduta morbida e i bordi correttamente smussati che influiscono sia sulla comodità che sulla sicurezza.
Il vasino Airplane Potty possiede tutte queste caratteristiche ed è certificato con tutte le specifiche di conformità richieste dalla Comunità Europea.

3. Comfort del bambino
La scelta del vasino per il piccolo deve riguardare la comodità e il comfort nell’utilizzo quotidiano.
Lo schienale gioca in questo senso un ruolo fondamentale, così come una seduta morbida e imbottita, impermeabile e che non si raffreddi, che renda quindi l’utilizzo più semplice possibile e che aiuta il bambino a sedersi in modo facile e sicuro.
Un’ altra caratteristica che non deve assolutamente mancare, data la vivacità dei bambini a questa età, sono i gommini antiscivolo che permettono al vasino la corretta stabilità in qualsiasi situazione, anche su pavimenti molto lisci o addirittura su lievi pendenze.

4. La soluzione ideale per i genitori
Ingombro, pulizia e igiene: sono questi gli aspetti che interessano maggiormente i genitori.
Per la pulizia la spazzola è un accessorio che non può mai mancare così come la possibilità di estrarre la vaschetta per un’igiene completa.
Molto importanti sono anche i bordi del vasino che sono preferibili rialzati, soprattutto se a fare i bisogni è un bambino maschio che potrebbe altrimenti combinare disastri con la pipì.
Nel caso specifico il vasino Airplane Potty possiede tutte le caratteristiche sopra elencate, oltre alla facilità di trasporto e all’ingombro davvero irrisorio, così che potrà essere riposto senza troppi problemi.

5. Vasino Bambino e Bambina: i colori disponibili
Quando si sceglie un vasino per bambino o un un vasino per bambina, i genitori devono avere la possibilità di trovare il colore che preferiscono per i loro bambini.
Il colore deve essere gradito anche al bambino o alla bambina per fare in modo che l’utilizzo del vasino sia un momento di divertimento e gradevolezza.



Alcune domande e risposte utili
Da quando è possibile iniziare a utilizzare il vasino?
Usare un vasino è una nuova abilità da imparare per tuo figlio.
È meglio prenderlo lentamente e andare al ritmo di tuo figlio. Essere pazienti lo aiuterà a farlo bene, anche se a volte ti senti frustrato.
I bambini sono in grado di controllare la vescica e l’intestino quando sono fisicamente pronti e quando vogliono essere asciutti e puliti.
Ogni bambino è diverso, quindi è meglio non confrontare tuo figlio con gli altri.
Tieni presente che la maggior parte dei bambini può controllare l’intestino prima della vescica.
- all’età di 1 anno, la maggior parte dei bambini ha smesso di fare la cacca di notte
- all’età di 2 anni, alcuni bambini saranno asciutti durante il giorno, ma è ancora troppo presto
- all’età di 3 anni, 9 bambini su 10 sono asciutti quasi tutti i giorni
- all’età di 4 anni, la maggior parte dei bambini rimane asciutta durante il giorno
Di solito i bambini impiegano un po’ più di tempo per imparare a rimanere asciutti durante la notte. Sebbene la maggior parte lo impari tra i 3 ei 5 anni, fino a 1 bambino su 5 di 5 anni a volte bagna il letto.
Come posso insegnare l'utilizzo del vasino?
Ricorda, non puoi costringere tuo figlio a usare un vasino. Se non si sente pronto, non potrai farglielo usare. Col tempo vorrà usarne uno: la maggior parte dei bambini non vorrà andare a scuola con i pannolini.
Nel frattempo, la cosa migliore che puoi fare è incoraggiare il comportamento che desideri.
La maggior parte dei genitori inizia a pensare al vasino quando il proprio bambino ha tra i 2 e i 2 anni e mezzo, ma non c’è un momento perfetto. Alcune persone trovano più facile iniziare in estate, quando ci sono meno vestiti da togliere e quelli lavati si asciugano più velocemente.
Prova a usare il vasino quando non ci sono grandi interruzioni o cambiamenti nella routine di tuo figlio o della tua famiglia. È importante rimanere coerenti, in modo da non confondere tuo figlio.
Se esci, porta con te il vasino, in modo che tuo figlio capisca che vorresti che facesse pipì o cacca nel vasino ogni volta che deve andare. Verifica che tutte le altre persone che si prendono cura di tuo figlio possano aiutarti con il vasino.
Ci sono una serie di segni che tuo figlio sta iniziando a sviluppare il controllo della vescica:
- quando si accorge che ha il pannolino bagnato o sporco
- quando sta facendo pipì, potrebbe dirti che lo stanno facendo
- mostra che ha bisogno di fare pipì agitandosi o andando in un posto tranquillo o nascosto
- ti comunica in anticipo che ha bisogno di fare la pipì
Sii paziente e sappi cogliere il momento opportuno di questo passaggio dal pannolino al vasino.
Pronto all'utilizzo del vasino? Prova Airplane Potty di BabyToilette

- Aiuta all’utilizzo del vasino con la sua simpatica forma ad aereplano e i suoi divertenti colori
- Facile da pulire a da trasportare
- Sicuro perchè realizzato con materiali atossici in conformità con le direttive Europee
- Antiscivolo, per una seduta comoda e senza problemi
Condividi sui social:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)